Adolescenti e ascendenti: quanto influiscono?
Cosa sono gli ascendenti
Non tutti sanno che l’ascendente quando si parla di Oroscopo rappresenta il punto di congiunzione tra orizzonte ed eclittica, ovvero il cerchio che raffigura il percorso apparente compiuto dal Sole nella sfera celeste nell’arco di un anno. Possiamo quindi anche dire che l’ascendente indichi quale fosse il Segno Zodiacale che stava sorgendo nel momento esatto della propria nascita. Come sappiamo abbiamo 12 segni zodiacali e il punto dove inizia la prima “Casa” è l’ascendente.
Secondo gli astrologi questa rappresenterebbe la nostra “faccia esterna” ovvero quella che viene vista dagli altri. Ma l’ascendente non è solo questo, secondo molti ci potrà dare anche delle indicazioni interessanti sull’aspetto delle persone. Parlando di adolescenti, conoscere il loro ascendente potrebbe essere un grosso aiuto per comprendere quali siano le motivazioni che li spingono ad agire in un modo piuttosto che un altro. Dobbiamo anche dire che esiste la possibilità che il segno dell’ascendente corrisponda con il proprio segno zodiacale. In questi casi l’ascendente andrà interpretato come una sorta di rafforzamento delle caratteristiche tipiche del proprio segno.
Come si calcola l’ascendente
Un modo per interpretare il comportamento degli adolescenti può essere quello di ragionare sull’ascendente. Per individuare l’ascendente di una persona occorre avere la sua data di nascita esatta, sapere il luogo e l’orario di nascita. Non tutti i genitori ricordano il momento esatto della nascita ma si potrà comunque richiedere l’atto di nascita al proprio Comune così da avere questo dato essenziale per calcolare l’ascendente.
Sapere l’orario esatto è determinante in quanto, in alcuni casi, un errore anche solo di pochi minuti potrebbe far propendere per un ascendente piuttosto che un altro. Una volta che saremo in possesso di questi dati si dovranno eseguire alcuni calcoli utilizzando tavole specifiche con cui calcolare quella che in astrologia viene chiamata “ora siderale di nascita” e che dipende da diversi fattori come latitudine e longitudine del luogo di nascita. Dopo aver ricavato l’ora siderale di nascita si potranno consultare le tavole astrologiche per individuare rapidamente e con certezza l’ascendente. Chi non sapesse come utilizzare queste tavole potrà comunque utilizzare dei siti internet gratuiti oppure consultare astrologi professionisti.
Come l’ascendente influenza il comportamento
Per capire gli adolescenti occorre dunque sottolineare l’influsso che l’ascendente ha sulla personalità delle persone. In astrologia l’ascendente è così importante in quanto si ritiene che influisca direttamente nella formazione della personalità dell’individuo, e questa avviene soprattutto nell’adolescenza. L’ascendente comunque non rispecchia necessariamente il proprio modo di essere, che invece viene determinato dal segno solare.
Con l’ascendente in sostanza parliamo di un qualcosa che influenzerà il nostro modo di apparire in pubblico e relazionarci con gli altri. Una sorta di segno “apparente” o una maschera che però contribuisce assieme al segno zodiacale nella formazione della personalità. Del resto l’ascendente secondo l’astrologia è il grado zodiacale che sorge a Est nel momento esatto in cui veniamo al mondo. L’ascendente si trova sempre in un segno zodiacale ma è il pianeta che lo governa a rappresentarlo. Se l’ascendente si trova in Ariete, sarà Marte il suo governatore, per il Toro sarà Venere e per Gemelli Mercurio e così via. Insomma, per chi crede nell’astrologia oltre al segno zodiacale di una persona servirà anche conoscere il suo ascendente così da aumentare la comprensione della sua personalità.
